La differenza tra comprendere e capire
- Marisa De Marco
- 21 gen
- Tempo di lettura: 1 min

Spesso usiamo termini "capire" e "comprendere" come se avessero lo stesso significato, ma in realtà hanno sfumature molto diverse...
capire riguarda la mente è un processo razionale, quando capiamo qualcosa lo analizziamo, lo scomponiamo in pezzi, troviamo un senso chiaro e logico.
Comprendere, invece, va oltre.
Significa abbracciare, accogliere dentro di sé.
È un processo che coinvolge l’anima non solo la testa. Comprendere è sentirsi in sintonia profonda con ciò che accade, percepire anche ciò che non viene detto, cogliere le sfumature emotive ed energetiche.
Immagina di leggere un libro: puoi capirne la trama, i personaggi, le azioni. Ma per comprendere il messaggio profondo dell’autore, devi lasciarti coinvolgere, sentire il testo con tutto te stesso.
Capire è conoscenza, comprendere è saggezza.
Capire è della mente, comprendere è di Anima
Capire è "cosa significa?", comprendere è "cosa mi insegna?".
E tu, stai cercando di capire o di comprendere? ❤️
Comments